TERMINI e CONDIZIONI
PARTI CONTRATTUALI
Le parti coinvolte nel contratto e la politica commerciale adottata sono i temi trattati in questo testo. Si intende pertanto delineare le disposizioni contrattuali stabilite tra le parti e le regole commerciali applicate dalle stesse.
Le seguenti clausole contrattuali riguardanti la politica commerciale sono state redatte e fornite in ottemperanza alle normative del D.Lgs. 6 settembre 2005 n. 2016 (noto come "Codice del Consumo") e a qualsiasi altra legge applicabile al commercio elettronico. La tutela della privacy è disciplinata dal D.Lgs. 30.06.2003 n. 196, dal Regolamento UE 679/2016 e successive modifiche e integrazioni, a cui si rimanda per ulteriori informazioni. Le presenti condizioni generali sono a disposizione del Consumatore per la riproduzione, la conservazione e la memorizzazione ai sensi dell'art. 12 D.lgs n. 20/2003: esse sono pertanto consultabili, scaricabili e stampabili dall'Utente della piattaforma "English Fluency Online" (e tutti i siti web della scuola).
Le presenti clausole contrattuali disciplinano la compravendita di corsi d'insegnamento della lingua inglese, svolti mediante prodotti digitali, che possono essere sia fisici (quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, DVD o supporti cartacei) sia immateriali (come, ad esempio, i Corsi in Aula, i Corsi in House, i Corsi Web Live, i Corsi on Demand, i Corsi registrati senza interazione attiva, le iscrizioni a Membership o altre attività telematiche, meglio specificate nella relativa informativa), attraverso il Sito web
EnglishFluency.Online di proprietà della Digital Professionals Academy Sagl, rappresentata legalmente dal suo attuale titolare, con sede a Torricella-Taverne, Ticino, Svizzera, e contattabile tramite la pagina support, detta Professionista Fornitore.
Le attuali condizioni di vendita non si applicano alla fornitura di servizi o alla vendita di prodotti effettuata da terzi presenti sul Sito attraverso collegamenti ipertestuali, banner o altri mezzi.
Secondo il Codice del Consumo, il contratto di vendita "online" è considerato un contratto a distanza. Tale definizione comprende ogni contratto stipulato tra il professionista e il consumatore all'interno di un sistema organizzato di vendita o fornitura di servizi a distanza, senza la presenza fisica e simultanea delle parti e mediante l'utilizzo esclusivo di uno o più mezzi di comunicazione a distanza. Tale definizione si applica dall'inizio della fase contrattuale fino alla sua conclusione.
Le attuali clausole generali di vendita regolano il contratto a distanza sottoscritto tra Digital Professionals Academy Sagl e il Consumatore Finale, che può essere un consumatore o un professionista utilizzatore, identificato in generale come "Cliente" o "Iscritto", all'interno di un sistema di vendita a distanza organizzato dal Fornitore attraverso la tecnologia di comunicazione Internet.
Le seguenti clausole generali stabiliscono i termini dei contratti tra le parti interessate. Ai fini di tali contratti, il termine "Consumatore" si riferisce a una persona che acquista beni o servizi per scopi non legati alla propria attività professionale o imprenditoriale, mentre il termine "Professionista" si riferisce a coloro che agiscono per scopi professionali. Il termine "Utilizzatore Professionale" si riferisce invece a coloro che agiscono nell'ambito della propria professione.
In caso di acquisto di contenuti digitali, il termine "Download" si riferisce al trasferimento di tali contenuti dal Professionista al Consumatore.
Le norme contenute nel Codice del Consumo si applicano ai contratti stipulati con i Consumatori, mentre la normativa prevista nel Codice Civile si applica ai contratti sottoscritti con gli Utilizzatori professionali.
ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI
La presa in carico delle condizioni di vendita rappresenta un atto di accettazione dei termini e delle clausole previsti per l'acquisto di un prodotto o di un servizio. Tale atto implica la conoscenza e l'accettazione delle norme e delle regole stabilite dal venditore, nonché l'impegno a rispettare tali condizioni. La mancata accettazione delle condizioni di vendita comporta l'impossibilità di procedere all'acquisto del corso richiesto. Si raccomanda quindi di leggere attentamente le condizioni di vendita prima di effettuare un acquisto e di contattare il servizio di supporto in caso di dubbi o di necessità di chiarimenti.
A partire dal 1° gennaio 2021, le presenti condizioni generali di vendita sono valide e possono essere aggiornate, integrate o modificate in qualsiasi momento dal Professionista, con efficacia per il futuro. Tale modifica sarà comunicata attraverso le pagine del Sito web.
È importante sottolineare che le condizioni di utilizzo del Sito rappresentano un elemento integrante, essenziale e inscindibile dalle presenti Condizioni generali di vendita.
Ogni contratto stipulato tra Digital Professionals Academy Sagl e il Consumatore/Utilizzatore Professionale sarà concluso attraverso l'accesso al Sito Internet o a una Landing page. Prima della conclusione del contratto, i Consumatori saranno informati sulle caratteristiche essenziali del bene/prodotto digitale/servizio, sul prezzo complessivo, sulle modalità di esercizio del diritto di recesso, sulle modalità di pagamento e sull'indirizzo del fornitore a cui il Consumatore può presentare reclami.
Prima di completare l'acquisto, è importante esaminare le condizioni generali di vendita. La conferma dell'ordine da parte dell'utente implica la piena conoscenza e l'accettazione di tali condizioni nella loro interezza.
I prodotti, i prezzi e le condizioni di vendita presenti sul sitocostituiscono un'offerta al pubblico per il consumatore e l'utilizzatore professionale, nel limite delle loro disponibilità. Affinché il contratto sia concluso, è necessario che il cliente accetti le condizioni di vendita e la legge sulla privacy attraverso la compilazione accurata e completa di tutte le sezioni e seguendo le istruzioni fornite, selezionando le caselle indicate con la dicitura "Accettazione delle condizioni di vendita" e "Legge sulla privacy".
FASE D'ISCRIZIONE
La fase d'iscrizione rappresenta il momento in cui un individuo si registra per partecipare a un determinato evento o per accedere a un servizio. Durante tale fase, l'individuo fornirà le informazioni richieste al fine di essere ammesso al servizio o all'evento, in conformità alle regole e alle procedure stabilite.
Prima dell'acquisto di un corso, è necessario procedere con l'iscrizione preliminare. La figura del'"Iscritto" si riferisce a colui che ha completato la fase d'iscrizione, ma non ha ancora effettuato l'acquisto del corso prescelto.
Il termine "Form" indica il formulario elettronico o le pagine attraverso le quali l'utente fornisce le proprie informazioni personali per accedere ai servizi forniti dal sito.
Inoltre, il soggetto che agisce per scopi personali è definito come "Privato", mentre coloro che hanno una Partita IVA e agiscono nell'ambito della loro attività sono considerati "Aziende o Liberi Professionisti".
La procedura d'iscrizione e registrazione è il processo che permette a un utente di registrarsi e ottenere l'accesso a un servizio o a una piattaforma. Durante la procedura, l'utente è tenuto a fornire le proprie informazioni personali e ad accettare i termini e le condizioni del servizio. Una volta completata la registrazione, l'utente può accedere al servizio o alla piattaforma utilizzando le credenziali che gli sono state fornite. È importante seguire attentamente le istruzioni durante la procedura d'iscrizione e registrazione per garantire una corretta e sicura fruizione del servizio.
Una volta che il Cliente avrà selezionato il Corso, verrà indirizzato a una pagina Web contenente una descrizione dettagliata del corso stesso, tra cui: la descrizione del programma, gli eventuali destinatari, i docenti che terranno le lezioni, la quota d'iscrizione, e la possibilità di richiedere l'iscrizione, previa registrazione.
Per procedere con la registrazione, il Cliente dovrà compilare un form specifico e specificare se sta operando in qualità di privato o azienda/libero professionista. In ogni caso, è importante che il Cliente non inserisca dati falsi o informazioni ingannevoli, in quanto ciò potrebbe comportare conseguenze penali.
In particolare, fornire dati falsi riguardanti l'identità del Cliente costituisce un reato penale ai sensi dell'art. 494 del Codice Penale, noto come "sostituzione di persona". È altresì vietato utilizzare nomi di fantasia o registrarsi più volte, o per conto di terzi.Durante questa fase precontrattuale, le parti devono rispettare i principi di buona fede di cui agli articoli 1337 e 1338 del Codice Civile, intesa come il dovere delle parti di agire con trasparenza e di scambiarsi informazioni in modo da poter raggiungere un accordo consapevole. Inoltre, è importante sottolineare che il completamento della fase di registrazione comporta l'accettazione delle condizioni generali di vendita del corso scelto.
In base a quanto stabilito dall'articolo 1326 del Codice Civile, si considera concluso il presente contratto a distanza nel momento in cui la Digital Professionals Academy Sagl riceve la conferma dell'adesione del Cliente all'offerta formativa mediante l'iscrizione online al corso prescelto.
PREZZI E MODALITA’ DI PAGAMENTO
Dopo aver esaminato il sommario dell'ordine, il cliente può confermare l'ordine e completare la procedura di acquisto, dichiarando di aver compreso i prezzi di vendita e le modalità di pagamento.
L'ordine di Acquisto, presentato integralmente immediatamente prima della conclusione del contratto e in ogni caso prima di qualsiasi pagamento, fornisce informazioni di sintesi sulle caratteristiche essenziali di ciascun prodotto ordinato, sul prezzo (comprensivo di tutte le tasse o imposte applicabili) e sui costi di spedizione e/o spese applicabili.
Il cliente può acquistare i prodotti previo pagamento, utilizzando il metodo di pagamento preferito tra quelli offerti da Digital Professionals Academy Sagl online durante l'acquisto.Se il cliente opta per il pagamento a rate tramite carta di credito o Paypal, dovrà anche rispettare le modalità, i costi e le condizioni generali dell'intermediario. I termini esposti hanno solo scopo illustrativo e indicativo.
Digital Professionals Academy Sagl non è responsabile per l'uso fraudolento o illecito di carte di credito, assegni o altri mezzi di pagamento da parte di terzi durante il pagamento dei prodotti acquistati, in quanto il fornitore non ha conoscenza dei dati relativi alla carta del consumatore.
Il Cliente, mediante la compilazione di un apposito modulo e la selezione della casella di riferimento, concede a Digital Professionals Academy Sagl l'autorizzazione all'utilizzo della propria carta di credito e all'addebito del prezzo d'acquisto del prodotto selezionato sul proprio conto corrente. La transazione verrà effettuata attraverso una procedura protetta collegata all'Ente erogatore del Servizio bancario e/o al titolare del servizio di pagamento online.
La consegna del prodotto digitale avverrà solo dopo che l'acquisto sarà stato completato con successo. La Digital Professionals Academy Sagl non si assume alcuna responsabilità per eventuali problemi di consegna o ritardi dovuti a circostanze impreviste come guasti temporanei della rete, delle piattaforme o del sito web
EnglishFluency.Online, nonché della piattaforma, del sito o dell'applicazione in cui il prodotto è stato effettivamente acquistato dal Fornitore.
La consegna del prodotto, che si intende come contenuto digitale, avverrà attraverso il download del materiale acquistato o attraverso il reindirizzamento alla pagina di registrazione al portale che consente l'accesso ai corsi digitali o alla piattaforma che consente l'accesso all'area riservata ai membri.
Per questo motivo, il Cliente deve assicurarsi di avere una connessione internet adeguata e continuativa e di conoscere le modalità di acquisto tramite le piattaforme digitali. Spetta al Cliente verificare che il processo di acquisto sia stato completato correttamente e comprendere tutte le caratteristiche del prodotto prima dell'acquisto. In caso contrario, il Cliente non potrà addossare alcuna responsabilità alla Digital Professionals Academy Sagl.
Il Cliente è tenuto a verificare il corretto funzionamento dell'accesso entro 14 giorni dall'acquisto. Se entro questo termine il Cliente non segnala alcun problema di funzionamento o difficoltà di accesso, si ritiene che l'accesso sia stato completato con successo.
ESERCIZIO DEL DIRITTO DI RECESSO – AVVERTENZE PER IL CONSUMATORE
Una volta completata la procedura di acquisto, il Cliente Consumatore si impegna a pagare l'intero corrispettivo del corso, anche nel caso in cui non riesca a partecipare alle lezioni o a fruire del corso. Questo impegno è irrevocabile e viene accettato insieme alle condizioni generali.
Il Cliente Consumatore prende atto e accetta espressamente di non poter recedere dal contratto a distanza per l'acquisto del corso, trovando applicazione le eccezioni al diritto di recesso di cui all'Art. 59, c.1 lett. a) e o) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n.206 (Codice del Consumo).
In particolare, il Cliente Consumatore, acquistando il corso in modalità e-learning, accetta che i contenuti didattici digitali siano erogati su un supporto non materiale e che tale circostanza precluda ogni diritto di recesso, anche se non ha eseguito il download dei contenuti.
Il Cliente Consumatore, una volta avviato il download del contenuto digitale, acconsente a rinunciare al proprio diritto di recesso. Questo perché, data la natura del prodotto digitale, il download equivale alla completa esecuzione del contratto da parte del Professionista. Tuttavia, se il prodotto acquistato è fisico (come un DVD, un libro o un altro dispositivo su supporto multimediale), il Cliente/Consumatore ha a disposizione 14 giorni dalla consegna per esercitare il diritto di recesso. In questo caso, può restituire il prodotto senza dover fornire alcuna motivazione.
Se sei un Cliente o un Consumatore che ha effettuato un acquisto online, è importante sapere che hai il diritto di restituire il prodotto acquistato. Tuttavia, ci sono alcune condizioni da rispettare per poter esercitare questo diritto.
Il bene oggetto di compravendita a distanza deve essere restituito nella sua confezione originale e non deve essere stato manomesso o aperto. Inoltre, le spese di spedizione per la restituzione saranno a tuo carico.
Tuttavia, ci sono alcune eccezioni a questo diritto di recesso. Se hai acquistato online prodotti sigillati che non possono essere restituiti per motivi igienici o per la protezione della salute, non potrai recedere dall'acquisto se il sigillo è stato rotto o se la confezione è stata aperta dopo la consegna. Assicurati quindi di verificare attentamente i prodotti prima di aprire i sigilli o le confezioni.
Se vuoi restituire un prodotto che hai acquistato, hai il diritto di recesso. Tuttavia, dovrai rispedire il prodotto sigillato alla Digital Professionals Academy Sagl tramite raccomandata internazionale assicurata, e dovrai pagare tu le spese di spedizione. Solo dopo che il fornitore avrà ricevuto il prodotto e lo avrà attentamente esaminato, potrai ricevere il rimborso del prezzo che hai pagato.
Se invece hai acquistato un servizio, avrai 14 giorni dalla data di conclusione del contratto per esercitare il diritto di recesso. Tuttavia, questo periodo di tempo potrebbe essere diverso per i contenuti digitali, e dovrai verificare le specifiche del contratto.
PRODOTTI
Chi acquista e utilizza i prodotti professionalmente, con l'atto di acquisto, dichiara di aver ricevuto tutte le informazioni riguardanti i prodotti, sia tangibili che intangibili, in conformità agli articoli 4-32, Parte II del Codice del Consumo e successive modifiche, e di aver compreso le loro caratteristiche, peculiarità e specifiche, giudicandoli adeguati e accessibili alle proprie esigenze.
Inoltre, il consumatore afferma di aver ricevuto le informazioni in modo chiaro e comprensibile, in linea con il tipo di comunicazione utilizzata, tenendo conto delle modalità di conclusione del contratto e delle caratteristiche del settore di riferimento, al fine di garantire una consapevolezza adeguata al momento dell'acquisto.
Infine, si ricorda che tutti i materiali disponibili sul sito web Learn.EnglishFluency.Online sono di proprietà della Digital Professionals Academy Sagl e sono protetti dal Copyright.
Il Fornitore mette a disposizione dei Partecipanti i propri prodotti esclusivamente per un utilizzo personale e non consente in alcun modo la diffusione di contenuti digitali tramite riproduzioni audio, video, fotogrammi o copia-incolla. Qualsiasi uso non autorizzato dei contenuti da parte del Consumatore sarà considerato una violazione di legge e perseguibile dalle autorità competenti.
È vietato ai Partecipanti aggirare i sistemi informatici per accedere ai contenuti senza autorizzazione. Inoltre, i Partecipanti non possono utilizzare i materiali dei corsi della Digital Professionals Academy Sagl, come immagini, formati e script, né trarre ispirazione dalle idee e dal metodo ivi contenuti per creare prodotti simili o intraprendere iniziative o attività nel medesimo settore di appartenenza della Digital Professionals Academy Sagl La Digital Professionals Academy Sagl si riserva il diritto di controllare, monitorare e intervenire per proteggere i propri diritti sui propri contenuti a pagamento.
Prima di concludere un acquisto, è possibile visualizzare l'Ordine d'Acquisto completo, che contiene informazioni importanti sui prodotti ordinati. In questo documento vengono riassunte le caratteristiche essenziali di ciascun prodotto, il prezzo (comprensivo di tutte le tasse e le imposte applicabili), nonché eventuali costi di spedizione o altre spese. Queste informazioni sono fornite in modo chiaro e completo, in modo da garantire una transazione trasparente e senza sorprese. È importante prendersi il tempo di leggere attentamente l'Ordine d'Acquisto prima di effettuare qualsiasi pagamento, in modo da essere sicuri di conoscere esattamente cosa si sta acquistando e quali sono i costi associati.
I corsi di formazione in presenza si terranno nella sede scelta per l'evento, rispettando le date e gli orari indicati nella scheda del corso selezionato. I corsi in diretta online si svolgeranno attraverso la piattaforma e-learning fornita ai partecipanti, rispettando le date e gli orari indicati nella scheda del corso. I corsi on demand o pre-registrati saranno accessibili tramite la piattaforma e-learning, consentendo ai partecipanti di seguire l'evento in qualsiasi momento a partire dall'attivazione del corso. Per i corsi in abbonamento, il pagamento avverrà mensilmente o annualmente in modo automatico tramite carta di credito o PayPal, anticipando sempre il periodo di riferimento. L'accesso al corso e ai relativi contenuti sarà consentito solo dopo il buon esito dell'addebito. I corsi o i contenuti in abbonamento si rinnovano automaticamente senza obbligo di rinnovo. Per procedere con l'annullamento dell'abbonamento è necessario compilare il formulario: https://learn.englishfluency.online/cancel. In seguito alla compilazione del formulario il cliente riceve una email di conferma ricezione e copia in formato pdf del formulario inviato. Il cliente è responsabile per qualsiasi abbonamento attivato e l'annullamento dello stesso. In assenza della richiesta di annullamento, utilizzando l'apposito formulario, prima di un prossimo pagamento ricorrente, non verranno concessi rimborsi.
Se l'Utente ha sottoscritto un Abbonamento annuale, semestrale, trimestrale o mensile, il servizio si rinnoverà automaticamente per lo stesso periodo di tempo, a meno che non ci sia una comunicazione di disdetta da entrambe le parti entro un giorno dalla scadenza, aprendo un ticket a https://learn.englishfluency.online/.
Se l'Utente desidera annullare l'abbonamento, potrà ancora accedere alle sezioni a pagamento fino alla scadenza del periodo già pagato. Tuttavia, l'annullamento dell'abbonamento non darà diritto a rimborsi. Il cliente ha la possibilità di scegliere tra diversi strumenti di pagamento autorizzati da Digital Professionals Academy Sagl tra cui Paypal, carta di credito e bonifico bancario.
Se hai impostato l'acquisto con rinnovo automatico e hai associato una carta di credito o un account PayPal come metodo di pagamento, permetti a Digital Professionals Academy Sagl. di addebitare il prezzo del rinnovo utilizzando lo stesso metodo di pagamento utilizzato per l'acquisto originale, a meno che tu non richieda esplicitamente un cambiamento.
In caso di rinnovo automatico, autorizzi Digital Professionals Academy Sagl ad addebitare il prezzo previsto per il rinnovo dell'abbonamento al termine del periodo di abbonamento.
Ti impegni a mantenere la disponibilità dei fondi necessari per effettuare il pagamento.
Qualora il pagamento subisca un ritardo, Digital Professionals Academy Sagl avrà il diritto di sospendere la fornitura del servizio in conformità all'articolo 1460 del codice civile. In tal caso, l'Utente sarà tenuto a pagare gli interessi di mora al tasso legale in vigore, senza che sia necessaria alcuna formale costituzione in mora. Tuttavia, Digital Professionals Academy Sagl si riserva il diritto di richiedere il risarcimento del danno maggiore, se presente.
Una volta terminata la procedura d'iscrizione, l'Utente riceverà via email le credenziali per accedere alla propria area riservata. Queste credenziali sono personali e non devono essere concesse a terzi. Nel caso in cui l'Utente dovesse smarrire la propria password, è prevista una specifica procedura per il recupero della stessa. Attraverso l'area riservata, l'Utente ha la possibilità di accedere e modificare i propri dati, compresa la password di accesso, di verificare i corsi acquistati e le relative specifiche, di visualizzare lo stato dei propri ordini e di completare eventuali acquisti in sospeso. A tal fine, è responsabilità del partecipante verificare e aggiornare i propri dati per garantire l'accuratezza e il corretto trattamento da parte del Fornitore.
Piattaforma e-learning
Solo coloro che hanno completato correttamente la procedura d'iscrizione e di acquisto e che sono in possesso delle credenziali fornite dal Fornitore hanno il permesso di accedere alla piattaforma di e-learning. La piattaforma è il luogo in cui si svolgono i corsi online. Per quanto riguarda i corsi web live, il partecipante deve verificare la data e gli orari in cui si svolgeranno al fine di partecipare all'esperienza live del webinar, che prevede l'interazione online con i docenti e gli altri studenti. I corsi on demand o registrati non hanno limiti di orario per la partecipazione, ma il partecipante ha l'accesso fino a trenta giorni dall'attivazione o per un altro periodo specificato durante l'acquisto. I partecipanti che hanno acquistato un corso di questa categoria possono seguirlo in qualsiasi momento accedendo alla piattaforma. Inoltre, la piattaforma contiene tutti i materiali relativi ai corsi (online e in aula) che i partecipanti possono visualizzare e scaricare in base alle limitazioni descritte nella sezione 11 del presente contratto.
GARANZIA LEGALE DI CONFORMITÀ
Digital Professionals Academy Sagl in ottemperanza alle disposizioni del Titolo III, Parte IV del d.lgs.206/2005 (conosciuto come Codice del Consumo), garantisce che i prodotti acquistati sul proprio sito web siano esenti da difetti per un periodo di due anni dalla data di consegna, mantenendo integri tutti i diritti e i rimedi spettanti al consumatore in base alle norme del Codice del Consumo, compreso il diritto alla riparazione o alla sostituzione gratuita del prodotto, e in alternativa, gli altri rimedi previsti dall'art. 130 del Codice del Consumo. Per "difetto" si intende una significativa limitazione o riduzione dell'idoneità del prodotto all'uso, in accordo con l'art. 129 del Codice del Consumo. La presente garanzia non copre difetti derivanti da un uso negligente o improprio del prodotto. Nel caso in cui il prodotto difettoso sia ancora coperto dalla garanzia, è necessario inviarlo al centro assistenza tecnica, insieme alla copia dei documenti attestanti l'acquisto e la data di consegna. Per qualsiasi informazione in merito, si prega di contattare il Servizio Clienti.
Al fine di garantire la protezione del Consumatore e favorire il conseguimento degli obiettivi prefissati, la Digital Professionals Academy Sagl ha deciso di sospendere l'applicazione delle clausole relative al diritto di recesso come indicate al precedente punto 5. Inoltre, per alcune offerte formative, il Cliente Consumatore ha la facoltà di richiedere il rimborso del corrispettivo del prezzo, a condizione che siano soddisfatte cumulativamente le seguenti CONDIZIONI, come individuate dalla Digital Professionals Academy Sagl.:
Il destinatario è tenuto a rispettare scrupolosamente e diligentemente, passo dopo passo, l'intero percorso indicato dal Fornitore. Inoltre, è richiesto di attivare la procedura di richiesta di rimborso entro il termine essenziale di 14 giorni dall'acquisto del corso, aprendo un ticket a https://learn.englishfluency.online/, fornendo con attenzione i seguenti dati anagrafici:
nome, cognome, via, numero civico, cap, città e provincia, telefono e indirizzo email.
Inoltre, si dovrà indicare la motivazione della richiesta e la modalità di pagamento utilizzata.
Dopo aver ricevuto la richiesta e aver verificato la presenza dei requisiti necessari per ottenere il rimborso, la Digital Professionals Academy Sagl si prenderà immediatamente cura di contattare il cliente e di concordare le modalità di rimborso dell'importo versato, che di solito sarà effettuato con lo stesso metodo utilizzato per il pagamento. Inoltre, a seguito dell'esercizio di tale diritto, la società provvederà a revocare l'autorizzazione di accesso alle piattaforme e a tutti i materiali.
Il rimborso dell'operazione sarà effettuato deducendo le spese e i costi di gestione addebitati dalla banca alla Società. Tuttavia, la richiesta di rimborso sarà soggetta al giudizio insindacabile della Digital Professionals Academy Sagl.
Rinuncia al diritto di chargeback
Effettuando il pagamento, l'utente riconosce e accetta di rinunciare irrevocabilmente al diritto di richiedere un chargeback o contestazione di pagamento tramite l'istituto bancario emittente la carta di credito utilizzata per il pagamento stesso. Qualsiasi richiesta di rimborso o controversia riguardante i servizi dovrà essere risolta direttamente con EnglishFluencyOnline, secondo i termini e le condizioni specificati in questo contratto.
La Società si impegna a fornire corsi, prodotti e servizi completi, aggiornati e con tutte le risorse necessarie per consentire al Cliente di metterli in pratica e raggiungere i risultati descritti. Tuttavia, il Cliente dovrà seguire attentamente le istruzioni fornite dal Professionista e metterle in pratica nel limite delle proprie possibilità.
L'acquisto del prodotto implica che il Fornitore abbia svolto un lavoro, uno studio e delle attività per mettere a disposizione del Cliente un prodotto, tuttavia ciò non garantisce che il Cliente possa ottenere gli stessi risultati desiderati.
Lezioni in diretta su prenotazione
Sono disponibili lezioni in diretta che possono essere prenotate dagli studenti. Una volta selezionata la data e l'orario dell'incontro, lo studente è tenuto a presenziare alla sessione.Eventuali cancellazioni o rischedulazioni della lezione sono concesse solamente fino a 24 ore prima dell'orario di prenotazione. Nel caso in cui lo studente non si presenti alla sessione oppure non rispetti la condizione sopra citata, la lezione sarà considerata come svolta e non verrà concesso alcun rimborso.
È importante sottolineare che ogni singola sessione di conversazione ha una durata di 45 minuti e che il tempo previsto per la sessione deve essere rispettato sia dal tutor che dallo studente. Non è possibile richiedere una proroga dell'orario oltre la sessione prenotata.
Qualora uno studente si connette per avviare una sessione e si riscontrassero problemi di connessione, quali una connessione Internet troppo debole o un completo fallimento della stessa, il coach provvederà ad assistere lo studente attraverso le standard procedure di risoluzione dei problemi tramite la chat interna. Entrambe le parti, ovvero lo studente e il coach, sono tenuti a confermare l'utilizzo del browser web Chrome e, in caso di risposta affermativa, a procedere alla chiusura e alla riapertura dello stesso. Inoltre, è necessario chiudere qualsiasi altra finestra o programma che potrebbe risultare in esecuzione contemporaneamente.
Nel caso in cui lo studente e il coach non riescano a portare a termine una sessione seguendo tutti i passaggi necessari per la risoluzione dei problemi, dovranno interrompere la sessione stessa e inviare una comunicazione al servizio clienti tramite la pagina support per segnalare i problemi di connessione, fornendo la data e l'ora della sessione.
Nel caso in cui lo studente non si ritenga soddisfatto della sessione di conversazione, dovrà darne comunicazione entro un'ora dalla sua conclusione tramite un support ticket inviata a https://learn.englishfluency.online/. Verranno esaminate attentamente tali osservazioni al fine di verificare la loro fondatezza e, se necessario, verrà programmata una nuova sessione.
La decisione finale in merito alle questioni riguardanti il corso di inglese online, English Fluency Online | English Fluency MASTERY, spetta esclusivamente al Team di English Fluency Online | English Fluency MASTERY, la quale sarà definitiva e vincolante.
In base al pacchetto di lezioni acquistato, sono previste scadenze per la loro fruizione. Il pacchetto Tailored prevede la determinazione della durata al momento dell'iscrizione, mentre il pacchetto MASTERY ha una durata di 6 mesi. Il pacchetto Transformative ha una durata di un mese, mentre il pacchetto Foundation 3.0 ha una durata di 3 mesi e il pacchetto Foundation 1.0 ha una durata di 7 settimane. Si specifica che la data di scadenza inizia a decorrere dalla data di acquisto del pacchetto. Eventuali comportamenti illeciti da parte degli studenti saranno segnalati alle autorità competenti. È responsabilità degli studenti assicurarsi di trovarsi in un ambiente sicuro e adeguato durante la connessione alle sessioni live.
Si precisa, inoltre, che gli utenti sono informati e consapevoli dei Termini e Condizioni e dell'Informativa sulla Privacy, e hanno fornito il proprio consenso esplicito al trattamento dei propri dati personali.
Le condizioni che escludono il rimborso tramite la garanzia speciale sono diverse e includono gli acquisti effettuati da persone giuridiche o fisiche per l'attività professionale, gli acquisti a rate del corso (dove la possibilità di rimborso decade dal momento del pagamento della prima rata), gli acquisti effettuati tramite bonifico bancario, gli acquisti fatti per errore o distrazione, e le motivazioni futili o prese di posizione che mirano solo a ottenere il rimborso, motivazioni di carattere economico o relative alla salute del cliente. Inoltre, se il cliente usufruisce del corso, scarica anche solo un video, audio, dispensa o ebook dall'area riservata, ma ha attivato la richiesta di rimborso entro il termine di 30 giorni, non potrà comunque ottenere il rimborso. Infine, la violazione delle norme di legge o dei termini e condizioni del sito comporterà l'esclusione dal rimborso.
In aggiunta, quando il cliente si iscrive a determinati percorsi selezionati su https://learn.englishfluency.online/ attiva consapevolmente e volontariamente una membership che offre 30 giorni di fruizione gratuita o a un prezzo promozionale. Se il cliente non disattiva questa membership entro il termine previsto, sarà sottoscritto un abbonamento mensile a partire da €49.
Nel caso in cui il Cliente non interrompa spontaneamente l'abbonamento almeno 24 ore prima del termine del periodo di prova gratuita, inviando una comunicazione tramite un support ticket, si procederà al rinnovo automatico dell'abbonamento. Tale rinnovo comporterà l'addebito di un importo minimo di €49 sulla carta di credito o sul conto PayPal utilizzati al momento della sottoscrizione e registrati nel sistema.
Non è prevista alcuna forma di rimborso.
DOVERI D'INFORMAZIONE DOPO LA STIPULA DEL CONTRATTO
Il Cliente si impegna, una volta conclusa la vendita, a scaricare, stampare e conservare le attuali condizioni generali di vendita.Inoltre, il Cliente si impegna a monitorare il Sito Web per essere sempre aggiornato riguardo eventuali modifiche o integrazioni alle presenti condizioni di vendita, e si impegna a stamparle qualora venissero apportate delle modifiche.
Eventuali modifiche e/o integrazioni alle attuali condizioni di vendita verranno notificate attraverso il Sito Web. Una volta notificate in questo modo, avranno validità per il futuro e saranno considerate come note e accettate dal Cliente, altrimenti facilmente conoscibili attraverso un'adeguata diligenza. Il Cliente è pertanto tenuto a verificare periodicamente il Sito Web per essere costantemente informato delle eventuali modifiche alle condizioni di vendita.
OBBLIGHI DEL CLIENTE
Oltre agli obblighi informativi menzionati al punto 8.0, il Cliente è tenuto a pagare l'intero corrispettivo del prezzo stabilito per il prodotto selezionato. Anche se la Digital Professionals Academy Sagl ha previsto la possibilità di pagamento rateale, il Cliente, accettando le presenti condizioni, si impegna a versare l'intero importo del prodotto acquistato. Non esiste alcuna legittimazione per interrompere il pagamento, a meno che non si applichi la clausola descritta al punto 7.
RISOLUZIONE CONTRATTUALE E CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA
Le obbligazioni assunte dall'utente, unitamente alla garanzia del buon fine del pagamento, sono di natura essenziale e di rilevanza fondamentale. Pertanto, l'inosservanza da parte dell'utente di una qualsiasi di tali obbligazioni comporterà l'immediata sospensione del corso. In caso di mancato rispetto da parte dell'utente di uno qualsiasi dei termini di pagamento concordati al momento dell'adesione al corso, la costituzione in mora dell'utente avverrà senza necessità di ulteriori inviti o formalità. L'utente accetta altresì le presenti condizioni generali.
Di seguito sono riportate le riformulazioni richieste:
Il Fornitore è autorizzato a interrompere immediatamente e senza alcun preavviso tutte le prestazioni di sua competenza.L'Acquirente è tenuto a corrispondere al Fornitore gli interessi legali, a decorrere dalla data di inizio del corso e qualsiasi altra spesa, sia legale che stragiudiziale, sostenuta dal Fornitore. Resta salvo il diritto del Fornitore di agire legalmente per ottenere il risarcimento di eventuali danni aggiuntivi. Il Fornitore ha il diritto di rivolgersi a terzi per la tutela dei propri diritti, e può fornire loro tutte le informazioni in suo possesso.
Le parti del contratto concordano espressamente che qualsiasi mancata esecuzione delle obbligazioni contrattualmente assunte dal Cliente comporterà automaticamente la risoluzione del contratto di vendita a distanza, in conformità con l'articolo 1456 del Codice Civile, senza la necessità di una decisione giudiziaria. Tuttavia, Digital Professionals Academy Sagl si riserva il diritto di agire in giudizio per il risarcimento del danno subito.
Il Fornitore garantisce di possedere i diritti di sfruttamento economico del materiale didattico inerente ai corsi, pubblicati sul sito in qualsiasi forma, anche multimediale, e di utilizzare eventuali materiali protetti dal diritto d'autore conformemente alle normative vigenti in materia, le quali prevedono espressamente, a titolo esemplificativo e non esaustivo, l'utilizzo del materiale per scopi di critica, discussione, didattica o scientifici. Il Fornitore concede ai partecipanti la possibilità di visualizzare il materiale didattico in streaming e, se previsto, di effettuare il download al solo scopo di utilizzo personale, ma ne preclude la diffusione, il riutilizzo, la copia, la vendita e qualsiasi altra azione non espressamente prevista e concordata specificamente con il Fornitore. L'Utente non acquisisce alcun diritto sui contenuti, sulla grafica, sui template del portale e su qualsiasi altro elemento in esso presente aderendo alle presenti condizioni. È pertanto vietata la riproduzione della grafica del sito o di qualsiasi altro sito sviluppato, concesso in licenza, controllato o di proprietà della società medesima. Nessun logo, elemento grafico, suono o immagine presente sul sito può essere copiato o riprodotto senza l'autorizzazione della società. I marchi contenuti nel sito o richiamati sono tutelati dalla legge sui marchi registrati, sulla concorrenza sleale e altre leggi applicabili e da eventuali accordi commerciali, e pertanto non possono essere copiati o imitati. I nomi di prodotti e società eventualmente citati nella piattaforma possono essere marchi dei rispettivi proprietari utilizzati dal Fornitore in seguito a specifici accordi commerciali, e pertanto è vietato l'utilizzo non autorizzato degli stessi. Il software relativo alla piattaforma, incluso gli aggiornamenti eventualmente forniti o resi disponibili all'Utente, è realizzato o acquisito dal Fornitore, al quale spettano tutti i diritti di utilizzazione economica. Il presente accordo non conferisce all'Utente alcun diritto sul software e sui relativi codici sorgente. L'Utente è espressamente proibito di svolgere le attività di cui all'articolo 64-bis L. 633/41, comprese ma non limitate a: la riproduzione, l'estrazione, la traduzione, l'adattamento, la distribuzione al pubblico in qualsiasi forma e il trasferimento a terzi del Software, sia a pagamento che gratuitamente. Durante la durata del contratto e anche successivamente, l'Utente non può intervenire sul Software senza l'autorizzazione esplicita del Fornitore, nemmeno per correggere eventuali difetti o difetti, né svolgere attività di duplicazione, decompilazione, disassemblaggio, trasformazione o modifica del software. L'utente non acquisirà mai la proprietà del sito web. I codici sorgenti e tutti i diritti a essi associati sono di proprietà esclusiva del Fornitore. Ciò vale anche per i supporti utilizzati per la riproduzione di materiale audio e video, come registrazioni o webinar.
Tutti i diritti non esplicitamente concessi sono riservati, il che significa che non è consentito l'utilizzo di tali diritti senza autorizzazione. Nel caso in cui gli utenti agiscano in modo contrario, il Fornitore è autorizzato a cancellare il profilo e ad adottare le misure necessarie.
Per quanto riguarda la privacy e gli obblighi del Fornitore, questi si impegna a fornire l'accesso ai servizi della piattaforma solo a coloro che hanno completato la procedura d'iscrizione e acquisto dei corsi, a eccezione di quanto stabilito nel punto successivo 12. Il Fornitore si impegna a rendere disponibili i corsi on demand o registrati entro trenta giorni dall'acquisto, salvo quanto indicato nel punto 11. Inoltre, il Fornitore deve mettere a disposizione del Partecipante un'area riservata in cui verranno riportati i suoi dati personali e le informazioni relative ai corsi selezionati e acquistati. Salvo quanto stabilito nel punto precedente 4, il Fornitore deve predisporre il sistema in modo che il Partecipante possa accedere al materiale del corso entro i termini stabiliti e scaricare le slide o accedere ai video in modalità streaming, a seconda della modalità di svolgimento del corso, rispettando i termini indicati. Tuttavia, il Partecipante può usufruire dei corsi finché non richiede la cancellazione del proprio profilo.
Il Fornitore si impegna a rilasciare un attestato di partecipazione al termine del corso, il quale verrà consegnato direttamente al partecipante in aula. Nel caso di partecipazione al corso online, l'attestato sarà invece inviato all'indirizzo email del partecipante o reso disponibile nell'area riservata, previo superamento di un esame da svolgere a distanza. In conformità al D. lgs. 196/2003 e successive modifiche, il Fornitore si impegna a conservare e trattare i dati personali degli utenti e clienti nel rispetto delle disposizioni previste. Ciò include la predisposizione di misure di sicurezza logiche e fisiche in conformità agli articoli 31 e seguenti della normativa richiamata, nonché la loro tenuta, manutenzione e assistenza in conformità alle modalità di legge. Inoltre, le informazioni raccolte verranno utilizzate esclusivamente per le finalità indicate agli utenti e solo previo consenso da parte degli stessi. In caso di richiesta di cancellazione da parte del partecipante, il Fornitore si impegna a cancellare tutti i dati raccolti, fatto salvo eventuali obblighi di conservazione imposti dalla legge. Per maggiori informazioni su questo argomento, si rimanda alla "Privacy Policy" del Fornitore, la quale costituisce una specifica informativa da leggersi integralmente.
Le parti concordano che la legge italiana sia l'unica valida per tutti gli articoli e le clausole delle presenti condizioni contrattuali per utenti residenti in Italia.
Per quanto riguarda le controversie relative al presente accordo, la giurisdizione del Canton Ticino sarà competente in via esclusiva e il foro di Lugano sarà il luogo appropriato per la risoluzione delle stesse. Tuttavia, nel caso del Cliente - Consumatore, il foro competente sarà quello di residenza o di domicilio, ai sensi dell'art. 33, 2° comma, lettera u) del D.lgs. n. 206/2005 e non derogabile. Qualora una qualsiasi disposizione dei presenti Termini e Condizioni contrattuali venisse considerata illegale, nulla o inapplicabile da un tribunale competente, le parti convengono che tale disposizione sarà considerata separabile dai presenti Termini e Condizioni e non pregiudicherà la validità e l'applicabilità delle restanti disposizioni.
La conseguenza della certificazione richiede la superazione di un ESAME da remoto, che consiste in diverse prove.
Active Reading & Passive ListeningListening comprehensionVocabularySpeaking Fluency and Accuracy
È consentito sostenere l'esame fino a tre volte al massimo. I partecipanti al corso che scelgono di effettuare il pagamento rateizzato potranno sostenere l'esame e ottenere la certificazione solo al completamento dell'intero importo d'iscrizione.
Qualora l'utente dovesse effettuare un acquisto duplicato dello stesso prodotto a causa di un errore di distrazione, non è prevista alcuna forma di rimborso. Tuttavia, l'utente avrà diritto ad accedere ad un altro prodotto che ha un valore monetario simile a quello pagato in precedenza.
In caso di eventuali reclami o richieste inerenti all'acquisto, l'utente ha la possibilità di contattare l'indirizzo email sottostante per esporre la sua problematica:
https://learn.englishfluency.online/
Con l'accettazione dei termini e delle condizioni riportate, il Cliente conferma di soddisfare i seguenti requisiti:
Avere un'età superiore ai 18 anni. Nel caso in cui i minori di 18 anni desiderino partecipare al Corso, è necessario che i loro genitori o tutori procedano alla registrazione e accettino i Termini e Condizioni a loro nome.Avere letto attentamente e accettato i Termini e Condizioni del servizio in questione. In aderenza all'articolo 1341 del Codice Civile, il Cliente dichiara di aver letto e approvato incondizionatamente tutti i Termini e Condizioni estesi, con particolare riferimento agli articoli 2 (modifiche e aggiornamenti alle condizioni contrattuali), 5 (diritto di recesso), 6.1 (svolgimento dei corsi), 7 bis (formula "soddisfatti o rimborsati"), 8 e 9 (obblighi del Cliente), 10 (risoluzione contrattuale e clausola risolutiva espressa), 13 e 14 (legge applicabile, giurisdizione e foro competente) e 16 (doppio acquisto durante la fase d'iscrizione).
18.1 TERMINI DI UTILIZZO DEL SITO
L'utilizzo del presente sito web "English Fluency Online" (d'ora in poi denominato Sito o Piattaforma) implica l'accettazione dei seguenti termini e condizioni da parte dell'utente.
Il sito web in questione è di proprietà della Digital Professionals Academy Sagl e ha come scopo la vendita di corsi organizzati e promossi dal Fornitore. Tali corsi possono essere svolti in aula, presso l'Azienda richiedente (definiti "Corsi in house"), oppure attraverso la fornitura di prodotti tangibili inviati al domicilio del Consumatore (ad esempio DVD e libri) o di contenuti digitali disponibili online. Quest'ultima categoria comprende i "corsi web live", che prevedono l'interazione con docenti e altri studenti, e i "corsi on demand" o "registrati", che non prevedono interazioni attive.
Il Sito ha una duplice finalità: da un lato, fornire informazioni sui corsi offerti; dall'altro, consentire la vendita di tali corsi attraverso il commercio elettronico.
L'accesso al Sito e l'utilizzo dei servizi presenti implicano l'accettazione dei Termini di utilizzo. Nel caso in cui l'Utente non accetti tali Termini, gli è richiesto di astenersi dall'utilizzo del Sito.
Digital Professionals Academy Sagl invita cortesemente gli utenti del proprio sito web a consultare regolarmente i Termini di Utilizzo e le altre sezioni del sito quali l'informativa sulla Privacy Policy, l'informativa sull'utilizzo dei Cookie e le Condizioni di Vendita, al fine di verificare la presenza di eventuali aggiornamenti o modifiche.
La Titolare si prenderà cura di comunicare tempestivamente sulla pagina iniziale del sito tutte le eventuali modifiche e/o aggiornamenti. Dopo tale comunicazione, i termini di utilizzo del sito così aggiornati e/o modificati saranno vincolanti per gli utenti, senza necessità di ulteriore accettazione espressa.
Tutti coloro che accedono al Sito devono attenersi scrupolosamente ai Termini e Condizioni stabiliti. L'Utente, in particolare, è tenuto a non utilizzare la Piattaforma e i relativi servizi per scopi illegali o in contrasto con i predetti termini e condizioni. Inoltre, è vietato utilizzare la Piattaforma in modo da causare danni o interferenze alla sua funzionalità o che possano impedire ad altri Utenti di usufruirne. È severamente vietato comportarsi in modo tale da favorire accessi non autorizzati al Portale, ai Servizi, agli Account, ai Sistemi o reti connessi al medesimo, anche attraverso atti di pirateria informatica, contraffazione della password o altri mezzi illeciti.
Digital Professionals Academy Sagl è l'unico proprietario dei contenuti del suo sito web, che includono testi, documenti, immagini, loghi, fotografie, layout delle pagine, design, know-how e prodotti offerti in vendita, sia tangibili che intangibili. Si precisa che questi contenuti sono coperti da copyright, marchi, brevetti, modelli e/o altri diritti di proprietà industriale e intellettuale riconosciuti dalle leggi italiane e internazionali.
È vietata la copia o la riproduzione, senza l'espressa autorizzazione della Società, di qualsiasi logo, elemento grafico, suono o immagine presente sul sito web o in qualsiasi altro elemento correlato. Inoltre, i marchi contenuti nel sito e/o menzionati in esso sono protetti dalla legge sui marchi registrati, dalle normative in materia di concorrenza sleale e da altre leggi applicabili, nonché da eventuali accordi commerciali. Pertanto, l'utilizzo di tali marchi da parte di terzi o di estranei è proibito. La Titolare garantisce inoltre di aver acquisito i diritti di sfruttamento economico del materiale didattico relativo ai corsi pubblicati sul sito web in qualsiasi forma, incluso il materiale multimediale, sia esso convertito in prodotto tangibile o intangibile ovvero contenuto digitale.
Tutti i contenuti presenti sul Sito non possono essere considerati come concessi in licenza dalla Titolare, né come oggetto di qualsiasi altro diritto di utilizzo da parte degli utenti o di soggetti terzi. Nonostante l'adesione alle presenti condizioni, l'Utente non acquisisce alcun diritto sui contenuti, sulla grafica, sui template del portale o su qualsiasi altro elemento presente nel Sito.
Gli utenti sono autorizzati a visualizzare e/o stampare i contenuti del Sito solamente per scopi personali e non commerciali. Tuttavia, queste attività non devono causare alcun pregiudizio ai diritti di proprietà intellettuale e industriale di Digital Professionals Academy Sagl. La Titolare concede ai partecipanti la possibilità di visualizzare il materiale didattico in streaming e, se previsto, di effettuare il download solo per uso personale. Tuttavia, non è permesso ai partecipanti diffondere il materiale in alcun modo.
Tutte le informazioni riguardanti dati personali inviati dagli Utenti al Sito tramite mezzi elettronici saranno gestite nel pieno rispetto delle leggi vigenti e dell'Informativa sul trattamento dei dati personali fornita da Digital Professionals Academy Sagl.
L'accesso al Sito è a discrezione degli utenti e la Titolare del sito declina ogni responsabilità in merito a qualsiasi danno o pregiudizio subito dagli utenti, indipendentemente dal modo in cui tali danni sono stati causati, come l'accesso, l'utilizzo o il download di qualsiasi materiale presente sul Sito, compresi i virus, malware o altri contenuti elettronici malevoli. Inoltre, la Titolare del sito https://learn.englishfluency.online/.
non si assume alcuna responsabilità per i contenuti di qualsiasi altro sito web che possa essere accessibile tramite link o collegamenti multimediali presenti sul Sito. Tuttavia, tali collegamenti vengono forniti esclusivamente per consentire agli utenti di accedere a informazioni più complete. Si sottolinea che gli utenti non sono autorizzati a creare link o collegamenti al Sito senza il preventivo consenso scritto della Titolare.
Per ottenere qualsiasi informazione riguardante le attuali condizioni di utilizzo del sito, l'utente può rivolgersi al servizio clienti della Digital Professionals Academy Sagl a https://learn.englishfluency.online/.
18.7 RISPETTO DELLA NORMATIVA DI RIFERIMENTO
Le condizioni d'uso attuali del sito sono disponibili per la visualizzazione, il download e la stampa, in conformità alla legge attualmente in vigore.
Il sito web è stato progettato con un layout e contenuti che consentono l'accesso anche agli utenti situati in Italia. In tal modo, i contenuti rispettano le normative applicabili in questo territorio. Qualsiasi eventuale controversia riguardante il sito web, il suo utilizzo e i contenuti presenti, sarà risolta in base alle leggi italiane.
I presenti Termini di Utilizzo del Sito costituiscono l'intero accordo tra la Titolare del Sito e l'Utente in merito all'utilizzo dello stesso, tenendo ferme le disposizioni delle Condizioni di Vendita, della Privacy Policy e della Cookie Policy. Eventuali ulteriori termini e condizioni applicati dalla Titolare nei confronti degli Utenti del Sito saranno considerati come aggiuntivi ai presenti.
Qualora una qualsiasi delle clausole dei presenti Termini di Utilizzo risultasse nulla, inefficace o annullabile, le disposizioni restanti rimarranno comunque valide ed efficaci.